venerdì 21 marzo 2014

Come risolvere il problema del dormir male?







Spesso succede di svegliarsi al mattino ed avere l'impressione di aver dormito letteralmente su un letto di chiodi, portando in giro per tutta la giornata dolori vari e la stanchezza.

I problemi possono essere vari, dalla posizione in cui uno si addormenta, alla temperatura e persino dall'alimentazione.

Iniziamo a dire che per quanto qualcuno possa dirvi di cercare di addormentarvi con la schiena dritta, se per anni ci si è addormentati in modo differente difficilmente si potrà cambiare questa abitudine.

E' quindi necessario andare ad influire su un altro fattore altrettanto importante quanto specifico ovvero l'alimentazione.

Cos'è che fa riposare bene il nostro corpo? Se non vi siete mai fatti questa domanda fermatevi e rifletteteci sopra. E' importante conoscere bene se stessi ed il proprio corpo per trovare la soluzione adatta alle proprie esigenze.

Sicuramente se avete fatto una buona auto analisi avrete trovato almeno uno di questi 2 fattori:

-comodità nel vestire e nel dormire

-leggerezza nel non sentirvi schiacciati ne dagli indumenti e non solo all'esterno ne dal gonfiore all'interno

Volete sapere qual'è la soluzione per questi 2 fattori?


Lasciateci un commento scrivendo "comodità" o "leggerezza" e vi daremo la giusta soluzione per voi.

Per richieste particolari potete scriverci al nostro indirizzo di posta elettronica ilmiolightflow.gmail.com


sabato 1 febbraio 2014

Ti senti stanco anche dopo una lunga dormita o dopo aver passato molto tempo seduto?





Il medico ti dice "è solo un po di stress passeggero" ma anche a distanza di diversi giorni ti senti comunque stanco ed affaticato e dentro di te sai che c'è qualcosa che non va.


Magari provi i classici "rimedi della nonna" ma senza ottenere i risultati sperati ed al mattino devi alzarti per andare a lavorare anche se ogni parte del tuo corpo ti dice di non farlo e sembra ribellarsi.

Molti soffrono di questi disturbi ma tu non conosci nessuno con cui parlarne per trovare una soluzione ma non bisogna lasciarsi andare, trascurando il malessere questo non passerà da solo e finirai per essere meno concentrato nella giornata e, visto che oggigiorno se sul lavoro non sei attivo e scattante ti lasciano a casa, rischi anche di trovarti senza più un reddito.


Lo sai che puoi aiutare il tuo corpo e la tua mente ad essere più attivi senza dover stravolgere le tue abitudini e senza ingurgitare farmaci pericolosi?

E sapevi che con una semplice azione quotidiana potrai vedere nel giro di qualche giorno dei risultati positivi senza quegli effetti collaterali tipici delle cure "fai da te" o di controindicazioni scritte magari sul retro di un'etichetta in un carattere talmente piccolo che solo a leggerle stai peggio di prima?


Il nostro mondo è inquinato.


Anche l'aria che respiriamo ogni giorno non è più salutare come qualche anno fa, pensiamo ai gas di scarico delle automobili o ai fumi delle fabbriche che immessi nell'atmosfera respiriamo ogni giorno.

Non importa se vivi in una grande città o in un piccolo paese, queste sostanze ormai sono compagne fedeli ma indesiderate.


Queste sostanze unite ad uno stile di vita frenetico, lo stress o il proprio malcontento generano all'interno del proprio corpo questa sensazione che ci rende stanchi e privi di energie.


Le domande da porti sono: come posso tornare attivo ed in forma? Cosa serve per sentirsi bene?

Chiunque ti direbbe che la soluzione migliore è quella a base naturale, ed in parte è corretto, ma quali prodotti della natura possono effettivamente dare quella carica di energia di cui hai bisogno?


In primis prova ad aggiungere un frutto nella tua alimentazione, le fibre ivi contenute possono aiutarti nel lungo periodo.

Ma è sufficiente per raggiungere il risultato che ti sei prefissato?

Basta così poco per sentirsi bene?


Purtroppo non è così, per riuscire in questo compito è necessario compiere ancora almeno due azioni.

Il team Ilmiolightflow ti suggerisce di aggiungere al caffè che bevi ogni mattina prima di uscire di casa o durante la colazione, dalle tre alle sette compresse al ganoderma che, con il loro concentrato di reishi, potranno portare nel tuo corpo l'energia che stavi cercando.

Le compresse si possono trovare al sito www.lightflow.it/ilmiolightflow nella sessione linea ganoderma assieme ad altri prodotti sempre a base di questa sostanza.

Ma avevamo detto che le cose da fare erano due, quale sarà la seconda?


Devi muoverti, fare qualcosa di dinamico, è scientificamente provato che chi fa dell'attività fisica dopo aver assunto del ganoderma lo assimila meglio nell'organismo e quindi ottiene dei risultati migliori in meno tempo.


Se seguirai questa ricetta siamo sicuri tu possa ottenere dei buoni risultati.


Hai dei dubbi, delle domande o semplicemente vuoi condividere la tua esperienza?

Lascia un commento a questo post, saremo felici di poterlo leggere.


Questo articolo ti è piaciuto?

Iscriviti al blog gratuitamente nella parte a destra della pagina per poter essere informato ad ogni nuovo articolo.

sabato 25 gennaio 2014

Le proprietà benefiche della cioccolata al ganoderma








Cari lettori, come anticipato nell'ultimo post in questo articolo parleremo degli straordinari benefici della cioccolata al ganoderma. Prima però di passare a questo aspetto parliamo del perchè scegliere questa cioccolata. Dovete sapere che qualsiasi cioccolata ha delle proprietà benefiche, ma allora cos'ha la cioccolata al ganoderma in più delle altre? Rispondere il ganoderma sembra scontato ma è proprio la differenza fondamentale. Sapete che il ganoderma è amaro di natura? Immaginate di mangiare una cosa normalmente dolce come la cioccolata con qualcosa che è decisamente amaro, non a tutti piace gustare questi due gusti così contrastanti contemporaneamente ed è quindi importante conoscere a fondo ognuno dei componenti per poter ottenere una miscela che sappia accontentare sia coloro che non vogliono avere il gusto amaro alla fine della consumazione della bevanda sia chi vuole un gusto forte e deciso.Questo è esattamente quello che facciamo. Ovviamente ognuno ha gusti diversi infatti per coloro che vogliano provare un gusto più autentico abbiamo reso disponibile nel nostro sito internet www.lightflow.it/ilmiolightflow le compresse al ganoderma che possono essere aggiunte a piacere a qualsiasi bevanda.
La nostra miscela vuole poter dare benessere fisico unendo le note proprietà della cioccolata; pare che abbia un effetto cardio-protettivo grazie al suo contenuto in flavonoidi che impediscono che le piastrine formino dei coaguli responsabili della formazione dei trombi, svolgendo quindi un’azione simile a quella dell’aspirina, con le proprietà del “fungo della lunga vita”. Ricordiamo inoltre la cioccolata per le sue proprietà legate all'emotivo e alla capacità di far star bene e migliorare l'umore.
Una piccola curiosità? Non è la cioccolata a far ingrassare, bensì lo zucchero che viene messo al suo interno nei preparati industriali.
Lasciaci il tuo commento, il nostro staff vorrebbe sapere l'opinione dei suoi lettori.

giovedì 16 gennaio 2014

Golosamente cioccolata



Un grande augurio di inizio anno per tutti voi cari lettori! Vogliamo iniziare il 2014 con un articolo speciale, tutto da gustare; il tema di questa settimana sarà infatti proprio la cioccolata e l'origine delle varietà che oggi conosciamo. La cioccolata calda ebbe origine da Maya e Atzechi tramite una bevanda chiamata "Xocoatl" (da “Xoco”, che significa cioccolato, e “atl”, che significa acqua), composta da polvere di cacao, acqua e spezie, in particolare il peperoncino. Cristoforo Colombo ritenne addirittura che questa “acqua amara” bevuta dai locali avesse delle proprietà fortificanti e permettesse agli uomini dell'esercito di avere una maggiore resistenza. La cioccolata calda che conosciamo oggi fu inventata dai Britannici, che sostituirono all'acqua il latte, dando origine alla tradizione di consumare la “hot chocolate” dopo pranzo. A Londra nacquero nel XVIII secolo le “cofee house”, dei caffé dove i clienti potevano parlare liberamente senza censura di politica, filosofia, scienza ed economia, consumando una tazza di cioccolata calda. Nel 1657 nasce a Londra la prima “Casa del cioccolato”, prima rivolta alle élite e successivamente al resto della popolazione. E' proprio in questi luoghi che ha origine la sperimentazione di diverse miscele di cioccolata. In particolare della “Chocoteca”, cioccolata e acqua accompagnate da cannella e peperoncino molto simile a quella degustata dali atzechi. La tradizione di gustarla con la panna deriva dall'America, mentre di gustarla assieme alle nocciole in granella o il cioccolato G Il cioccolato bianco invece deriva da una miscela di burro di cacao, zucchero e derivati solidi del latte, che le conferiscono il classico aspetto. La fantiasia di baristi e pasticcieri ci ha dato varietà incredibili ed abbinamenti a prima vista imporbabili, come la cioccolata alla menta o con pezzi di frutta all'interno. La cioccolata calda è una bevanda che si gusta con qualsiasi preparato, dai dolci alla frutta, ma oggi troviamo una novità: la cioccolata diventa oltre, alle sue proprietà curative naturali, un modo per promuovere ancora di più il nostro benessere. Parliamo della cioccolata al Ganoderma, che unisce le proprietà della cioccolata a quelle del “fungo del benessere” da sempre usato in oriente per curare tra i più svariati malanni, dal mal di testa ai disturbi legati alle allergie, oltre che come integratore naturale per il proprio benessere. Un modo tutto nuovo e gustoso di assaporare il benessere, la cioccolata al Ganoderma è infatti in polver e può essere abbinata sia al latte sial con l'acqua come facevano le antiche Civiltà Pre-Colombiane. Inoltre la si può gustare fredda o calda e alla densità desiderata, un piacere dal gusto unico e inconfondibilie, capace di scaldare in questi giorni d'inverno il cuore e rinforzare dai sintomi influenzali. “Chi bello vuole apparire un poco deve soffrire” diceva un antico detto, ma perchè non trasformarlo in “chi bello e in forma vuole diventare, un piacere deve gustare”? A presto con altre informazioni sulle proprietà benefiche della cioccolata al Ganoderma. La cioccolata al Ganoderma è disponibile su: www.lightflow.it/ilmiolightflow

mercoledì 1 gennaio 2014

Capodanno in montagna? Si ma al caldo!





E' finalmente giunta la fine dell'anno e molti avranno già scelto la propria meta preferita per festeggiare con amici, parenti e persone a cui vogliamo bene.
Per chi tra voi avesse scelto un capodanno tra le nostre splendide montagne innevate si ricordi che, oltre al buon cibo e ad eventuali spettacoli pirotecnici organizzati per rendere speciale l'inizio dell'anno nuovo, è importante, soprattutto, vestirsi bene e proteggersi dal freddo.
Ovviamente tutti si saranno già premuniti di giacche pesanti e preparato diversi strati di vestiti per l'occasione ma se ci fosse una maglietta leggera come una canottiera e calda come 3 maglie?
Infatti all'interno del nostro blog abbiamo già parlato nell'articolo far infrared delle sue straordinarie proprieta. Ad oggi, questo tessuto risulta essere realizzato con la migliore fibra fir per garantire il proprio confort e provare un senso di calore come un tenero abbraccio.
Per chi vuole una comoda e veloce soluzione contro il freddo o per chi volesse provare l'efficacia della fibra fir è possibile trovare sia indumenti di tutte le taglie e per ambo i sessi o il prodotto per trasformare i vostri normali vestiti in abiti con proprietà fir nel nostro sito www.lightflow.it/ilmiolightflow.
Si perchè anche per chi non volesse cambiare i propri vestiti abbiamo la soluzione.
Iscrivetevi al blog e continuate a seguirci per scoprirne di più.