sabato 25 gennaio 2014

Le proprietà benefiche della cioccolata al ganoderma








Cari lettori, come anticipato nell'ultimo post in questo articolo parleremo degli straordinari benefici della cioccolata al ganoderma. Prima però di passare a questo aspetto parliamo del perchè scegliere questa cioccolata. Dovete sapere che qualsiasi cioccolata ha delle proprietà benefiche, ma allora cos'ha la cioccolata al ganoderma in più delle altre? Rispondere il ganoderma sembra scontato ma è proprio la differenza fondamentale. Sapete che il ganoderma è amaro di natura? Immaginate di mangiare una cosa normalmente dolce come la cioccolata con qualcosa che è decisamente amaro, non a tutti piace gustare questi due gusti così contrastanti contemporaneamente ed è quindi importante conoscere a fondo ognuno dei componenti per poter ottenere una miscela che sappia accontentare sia coloro che non vogliono avere il gusto amaro alla fine della consumazione della bevanda sia chi vuole un gusto forte e deciso.Questo è esattamente quello che facciamo. Ovviamente ognuno ha gusti diversi infatti per coloro che vogliano provare un gusto più autentico abbiamo reso disponibile nel nostro sito internet www.lightflow.it/ilmiolightflow le compresse al ganoderma che possono essere aggiunte a piacere a qualsiasi bevanda.
La nostra miscela vuole poter dare benessere fisico unendo le note proprietà della cioccolata; pare che abbia un effetto cardio-protettivo grazie al suo contenuto in flavonoidi che impediscono che le piastrine formino dei coaguli responsabili della formazione dei trombi, svolgendo quindi un’azione simile a quella dell’aspirina, con le proprietà del “fungo della lunga vita”. Ricordiamo inoltre la cioccolata per le sue proprietà legate all'emotivo e alla capacità di far star bene e migliorare l'umore.
Una piccola curiosità? Non è la cioccolata a far ingrassare, bensì lo zucchero che viene messo al suo interno nei preparati industriali.
Lasciaci il tuo commento, il nostro staff vorrebbe sapere l'opinione dei suoi lettori.

Nessun commento:

Posta un commento