venerdì 8 novembre 2013

L'acqua, segreto della vita





Tutti sappiamo che è di fondamentale importanza per la nostra vita bere acqua, ma il motivo preciso non lo si conosce. Si tratta di un gesto di cui sentiamo il bisogno e che compiamo regolarmente, senza pensare a quanto sia importante. Bere acqua è importante per mantenere un equilibrio chimico ottimale tra la parte liquida del sangue, chiamata “volume plasmatico” e i sali che circolano al suo interno. La sete si può soddisfare solamente bevendo acqua naturale, quando la plachiamo con bevande di altro genere scateniamo una reazione chamata “disidratazione cronica”, in cui la sete è placata solo temporaneamente, ma è in realtà l'organismo stesso a ingannare. Cosa accade nell'organismo? Bevendo poca acqua naturale si diminuisce il volume plasmatico del sangue e l'ematocrito, rapporto tra la parte plasmatica e liquida del sangue aumenta, scatenando un campanello di allarme: la sete non è null'altro se non un'indicazione del nostro organismo che è già in stato di allarme e disidratazione. I nostri organi risultano sempre meno permeati di liquidi e cominciano a rinsecchirsi, lavorando con maggiore difficoltà e dando inizio a una serie di allarmi quali debolezza, ansia, mal di testa e ridotta elasticità muscolare. Dunque bere acqua e in grandi quantità, almeno 1,5 litri al giorno a seconda della dieta e della fisiologia, è importate per mantenere il benessere del nostro organismo, tuttavia tutta l'acqua è uguale? Perchè in commercio troviamo molteplici tipologie di acqua, di tutte le marche e con una tabella degli elementi nutritivi differente le une dalle altre?

Nessun commento:

Posta un commento