Secondo recenti studi scientifici questo fungo è indicato per più di 30 malattie! Vi potrà sembrare incredibile, ma numerosi medici in tutto il mondo confermano questa caratteristica del Ganoderma. Le sue proprietà curative sono date soprattutto dal fatto che è un potente antiossidante, dunque opera sulle cellule rallentando il loro invecchiamento. E' infatti indicato per la cura di numerose malattie e consigliato come coadiuvante per:
-Malattie autoimmuni, come tiroiditi e artriti.
-Cattiva circolazione sanguigna e malattie ad essa collegate.
-Riduce infatti i danni delle sigarette rendendo inattiva una parte del benzopirene.
-Fegato, è un epatoprotettore ricco di enzimi depurativi e antiossidanti importanti per pulire il fegato e la pelle; inoltre è efficace anche contro le epatiti.
-Metabolismo, lo migliora pulendo i grassi presenti nel sangue.
-Indicato per pelle, capelli e unghie, migliora le dermatiti, sostiene il sistema ormonale e dunque migliora i benefici per la pelle, tanto che è il cosmetico numero 1 in Oriente.
-Apparato riproduttivo, è utile per i dolori mestruali e la menopausa.
-Digerente, favorisce la digestione e diminuisce la stitichezza.
-Sistema nervoso, agisce con una doppia azione energica e rilassante.
-Grazie alla sua proprietà di antiossidante riduce l'invecchiamento e favorisce la memoria.
-Chemio e radio-terapia, diminuisce gli effetti collaterali.
Il Ganoderma si presta dunque per migliorare le cure di numerose malattie, alcune delle quali sembrano non collegate le une alle altre, oppure come valido supporto per la vita quotidiana. La sua caratteristica multifunzionale lo rende quindi adatto alle persone di ogni età e per diversi disturbi, il Ganoderma può migliorare non solo la vita, ma anche l'umore e soprattutto il benessere del nostro organismo.