venerdì 4 ottobre 2013
Il significato del benessere
Quanto tempo della vostra giornata occupate per il vostro benessere? “Prendersi cura del proprio benessere” non significa pensarlo solo, ma agire affinchè questo benessere vi sia veramente. “Benessere” significa “Stato felice di salute, di forze fisiche e morali”(definizione tratta dal vocabolario Treccani). Nella nostra società, che ci ha condotti verso uno stile di vita frenetico e caotico il benessere sembra essere solo il contorno della nostra vita. Si calcola che il solo stress subito al lavoro produca in Europa danni per 20 miliardi di euro all'anno, mentre in Italia il consumo di psicofarmaci è aumentato negli ultimi 6 mesi del 16%, soprattutto per quanto riguarda i farmaci ansiolitici e si sta diffondendo l'abitudine di dare questa “medicina” anche ai bambini, per calmarli. Si calcola che gli psicofarmaci siano il farmaco più comprato nel nostro paese, 78 dosi giornaliere ogni 1000 abitanti. Sono dati allucinanti, che ci fanno riflettere quanto la parola “benessere” non si possa ridurre all'inghiottire una pillola sperando che ogni danno passi. La tendenza odierna è infatti di assumere medicinali senza che ve ne sia veramente bisogno, introducendo nel nostro organismo sostanze chimiche spesso più dannose che benefiche.
Questo è sintomo che qualcosa nelle nostre abitudini non và, la tendenza ad abbandonare i ritmi che la natura ci ha donato e soprattutto il suo contributo per mantenerci sani e in froma. Un modo per uscire da questo circolo vizioso c'è ed è semplicemente riscoprire il proprio benessere trovando il tempo per prendersi cura della propria persona e di chi ci sta accanto. Il benessere non è solo fisico, ma anche psicologico. Con l'apertura del nostro blog tramite questo post speriamo di avervi stuzzicati sul significato della parola benessere.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento